Cappella Vietti "Giset"
Scheda
Che fosse una cappella di un lazzaretto (XV sec.) lo fanno presupporre gli affreschi, in parte coperti con una sovrapposizione evidente, dalle colonne tortili dell'altare. Rappresentano per ben quattro volte San Sebastiano, un Cristo con la Croce, una Madonna col Bambino e un San Rocco che mostra la piaga della peste. La loro maniera riconduce all'opera del Cagnolis, alla fine del xv secolo. Gli affreschi potrebbero essere degli ex voto.